La Campana e la Città

La Campana e la Città. Dal Castello al Colle (1925-1965)

  • Mostra fotografica

Museo della Città
via Calcinari, 18
Rovereto (TN)

2 novembre 2025 - 11 gennaio 2026

Info
Fondazione Museo Civico di Rovereto
T 0464 452800
museo@fondazionemcr.it


Nel centenario dal primo rintocco della Campana dei Caduti, Rovereto celebra questo importante anniversario con una mostra fotografica che restituisce, attraverso la forza evocativa delle immagini d’archivio, un frammento della storia cittadina

L’esposizione, curata da Alice Salavolti e visitabile al Museo della Città, nasce dal desiderio di raccontare il tempo in cui la Campana Maria Dolens si ergeva sul torrione Malipiero del Castello, immagine oggi perduta ma per decenni simbolo distintivo della città. 

Le fotografie provengono dagli archivi della Fondazione Campana dei Caduti, del MITAG - Museo Storico Italiano della Guerra, della Fondazione Museo Civico e del Laboratorio di storia di Rovereto, e documentano i primi quarant’anni di vita di Maria Dolens: un periodo di intenso fervore culturale e spirituale, in cui la Campana e le attività a essa collegate si intrecciavano con la storia urbana e sociale di Rovereto, con il paesaggio e con la memoria collettiva. 

La mostra nasce nell’ambito di un bando promosso dalla Provincia autonoma di Trento, con la Comunità della Vallagarina come ente capofila, in collaborazione con il Comune di Rovereto e l’APT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR