Elenco Comunicati Stampa
REGIA ANDREA ANDREOTTI E DIEGO BUSACCA, FONDAZIONE MUSEO STORCO DEL TRENTINO
una rievocazione medievale aperta a tutti al giardino Fedrigotti in corso Bettini e la serata conclusiva con Neri Marcorè | RAM FILM FESTIVAL 2023 | SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE
Tante storie raccontate nelle pellicole della giornata
con Gian Antonio Stella e Francesco Trovò e il film in prima nazionale Saving Venice | RAM FILM FESTIVAL 2023 | SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE
TALK, DEGUSTAZIONE E PROIEZIONI PER CINEMAMORE. ingresso gratuito
SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE
presentazione del libro di riflessione su satira e caricatura - Museo della Città di Rovereto
a Rovereto (TN) dal 4 all'8 ottobre
a LEVICO TERME - CINEMA MONSIGNOR CAPRONI
Un viaggio nell'arte della caricatura di Livio Fausto Sossass - Museo della Città di Rovereto
Inaugurato anche il murale del collettivo Becoming X
SGUARDI SUL CLIMA ROVERETO 4 - 8 OTTOBRE 2023
La biodiversità da difendere è il focus della penultima tappa di CinemAMoRe 2023
UN ARTISTA PER LA CITTÀ al Museo della Città di Rovereto
TALK, DEGUSTAZIONE E PROIEZIONI PER CINEMAMORE. ingresso gratuito
a Castel Dante con le guide alpine e gli esperti del Museo Civico di Rovereto domenica 10 settembre. Su prenotazione
con la sesta tappa di CinemAMoRe. Dalle 20.30
per la quinta tappa di CinemAMoRe 2023
LE CICALE CANTANO SUL MONTE BALDO (Trentino) A OLTRE 1700 m DI QUOTA
per la quarta tappa di CinemAMoRe 2023
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR