
Al Museo per le feste di Pasqua e per i ponti di primavera
Le nostre sedi espositive si preparano ad accogliervi nelle prossime settimane che per alcuni saranno di ferie, complici anche le vacanze scolastiche. Si tratta di una primavera ricca di proposte quella della Fondazione Museo Civico di Rovereto, tra esposizioni temporanee, attività per il pubblico e nuovi strumenti di visita.
Vi segnaliamo le aperture, alcune straordinarie, con il consueto orario 10-18:
- siamo aperti a Pasqua, sia sabato 19 che domenica 20 aprile
- è prevista un'apertura straordinaria lunedì 21 aprile, per la Pasquetta
- siamo aperti nelle giornate festive del 25 aprile e dell'1 maggio
ATTIVITÀ
Anche le nostre proposte non si fermano, tra filmati e spettacoli al Planetario, laboratori di robotica e osservazioni del cielo sul Monte Zugna.
Al Planetario
▪️ ogni sabato pomeriggio "Filmati a tutta cupola": due proiezioni fulldome ore 16 e ore 17
prenota qui
▪️ ogni domenica pomeriggio "Il cielo in una stanza 3.0": spettacolo al Planetario ore 15
prenota qui
Robotic Lab
▪️ sab. 19 aprile "Programma il tuo robot": laboratorio di robotica 9-15 anni
▪️ sab. 3 maggio "Robotici in erba" laboratorio di robotica 6-8 anni
prenota qui
All'Osservatorio astronomico sul Monte Zugna
▪️ sab. 19 aprile "Un sabato con il Sole sul Monte Zugna": osservazioni del cielo con Visit Rovereto
prenota qui
Visita al sito paleontologico dei Lavini di Marco
▪️ sab. 26 aprile "Sulle tracce dei dinosauri": prima visita guidata della stagione in attesa della riapertura ufficiale del sito
prenota qui
Le attività sono su prenotazione, entro le 17 del giorno precedente.
MOSTRE TEMPORANEE
Al Museo della Città sono gli ultimi giorni per visitare la mostra Fili di Seta, curata dall'artista e fotografo Paolo Aldi. Le maestose opere fotografiche su carta di gelso invitano a guardare la città con uno sguardo diverso, alla ricerca delle tracce visibili ancora oggi di secoli di attività legate all'industria della seta.
Maggiori info qui >
Negli spazi del Museo di Scienze e Archeologia invece ad essere esplorato è il meccanismo della visione umana nella mostra REAL, puoi fidarti di quello che vedi?, in un percorso adatto a tutte le età che sfida le certezze sensoriali, mettendo in discussione tutto ciò che pensiamo di sapere su ciò che vediamo. Un allestimento scientifico interattivo, curioso e divertente, con esperimenti e giochi sul tema della luce e di come questa interagisce con i nostri occhi e con il nostro cervello.
Maggiori info qui >
SALE ESPOSITIVE
Naturalmente, oltre alle mostre temporanee i due Musei ospitano le sale permanenti. Il Museo della Città racconta la storia di Rovereto e dei suoi personaggi, dall'antichità fino all'età della seta, dal Barocco ai primi secoli del Novecento, con un percorso cronologico e insieme tematico. Scopri di più >
Prosegue il progetto di riallestimento del Museo di Scienze e Archeologia che si presenta oggi con il piano terra completamente rinnovato, compresi gli spazi espositivi all'interno del Planetario. Il visitatore viene accompagnato alla scoperta del territorio, tra botanica e scienze della Terra, con un percorso interdisciplinare e coinvolgente. Al piano secondo le collezioni di zoologia e archeologia. Nuovissima la sala "Dal mondo al Museo" con alcuni reperti originali. Scopri di più >
Puoi visitare entrambi i nostri Musei entro un anno: il biglietto unico infatti permette l'ingresso ad entrambe le sedi, entro un anno dal primo accesso.
Vi aspettiamo!