Filmati a tutta cupola
Grazie al nuovo proiettore digitale, il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia diventa un piccolo cinema immersivo con proiezioni fulldome, a tutta cupola, per avere un’esperienza ancora più coinvolgente.
Ogni sabato pomeriggio da ottobre a maggio, alle ore 16 e alle ore 17.
SPECIALE KIDS | Un appuntamento ogni sabato è dedicato ai più piccoli, con proiezioni consigliate per bambine/i dai 6 agli 11 anni
Primavera 2025
La programmazione prevede:
▪️ "Two small Pieces of Glass - Due piccoli pezzi di vetro" (durata 23')
Regia di Kris Koening.
L'affascinante storia del telescopio, dalle modifiche di Galileo al cannocchiale di un bambino - usando due piccoli pezzi di vetro - al lancio dei telescopi spaziali più moderni, come Hubble e James Webb, racconta come il progresso della tecnica negli ultimi 400 anni abbia portato a scoperte meravigliose da parte degli astronomi.
▪️KIDS - "La regata spaziale" (2022, durata 27’)
Prodotto da Infini.To - Planetario di Torino. Consigliato per bambine/i dai 6 agli 11 anni.
Tre strampalati equipaggi di esploratori del cosmo partecipano alla Regata Spaziale. Sirio e Alhena, sull’astronave Laika, Mimosa, sull’astronave Artemis e i gemelli Castore e Polluce, sull’astronave Scorpio, dovranno affrontare delle prove che li condurranno oltre i confini del sistema solare.
I due film vengono proposti ogni sabato, con orario alternato. Controlla la programmazione sul calendario.
La tariffa di partecipazione è di euro 3 a persona. Su prenotazione. Per gli appuntamenti KIDS viene richiesta la presenza di un adulto accompagnatore.
FILMATI A TUTTA CUPOLA > PRENOTA QUI
FILMATI A TUTTA CUPOLA - KIDS > PRENOTA QUI
Il Planetario della Fondazione Museo Civico di Rovereto è parte del circuito PLANit.
Info
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it
Per saperne di più sul programma tieni d'occhio il calendario!