Sorsi di Natura
Visite tematiche alla scoperta delle caratteristiche naturalistiche e archeologiche dell’Isola di Sant’Andrea al centro del biotopo del Lago di Loppio. In collaborazione con ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo.
Calendario 2025
▪️ domenica 20 luglio ore 9.30-11.00
Alla scoperta della fauna dell’Isola di Sant’Andrea
L’isola di Sant’Andrea è conosciuta per il sito archeologico che ospita e per la sua storia, ma chi sono i suoi “abitanti” di oggi? Durante questa passeggiata con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto andremo a conoscere più da vicino gli animali che abitano questo luogo (sperando di poterli osservare), ragionando sull’importanza della tutela di questa zona umida per rane, rospi, folaghe e nibbi, oltre che per molti mammiferi, compresi i lupi.
▪️ domenica 10 agosto ore 9.30-11.00
Alla scoperta della castrum dell’Isola di Sant’Andrea
Visita guidata con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto al sito archeologico che si trova sull’isola di Sant’Andrea nel Lago di Loppio (Mori). Si tratta di un sito pluristratificato, con testimonianze che vanno dalla preistoria all’epoca tardoantica a quella medioevale, per giungere fino alla Prima Guerra Mondiale.
▪️ domenica 24 agosto ore 9.30-11.00
Alla scoperta della flora dell’Isola di Sant’Andrea
Il Lago di Loppio è oggi una vasta area palustre caratterizzata da un mosaico ambientale vario e articolato. In questa passeggiata botanica con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto osserveremo i vari ambienti vegetali presenti sull’Isola di Sant’Andrea: il bosco sui diversi versanti, i prati magri delle radure e soprattutto la vegetazione delle sponde e dell’alveo del lago.
Punto di ritrovo: dove si accede all’isola, sulla pista ciclabile tra Loppio e Passo San Giovanni. Richiesti abbigliamento e calzature adeguati.
Costi
Intero: €10,00
Ridotto: €7,00 per i possessori di Museum Pass o Trentino Guest Card
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 17 del venerdì precedente la visita. Ci si può iscrivere online o presso gli uffici informazioni Apt di Rovereto e Brentonico.
---
Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina Monte Baldo
T. +39 0464 430363
info@visitrovereto.it
www.visitrovereto.it